Il sorcio, il ratto, la rat-a-too-ee
Perché dopo aver mangiato, quello che resta è solo: la memoria, il ricordo.
Ecco allora, che per me, era finita lì, passata, andata. Film bello, con tutti i luoghi comuni e gli strascichi bloggereschi, le chiacchiere e qualche polemica, ma comunque finito in un cassatto della memoria.
Se non che sabato scorso leggo una mail di Massimo che mi dice che devo fare l'Iron Blog. Lo sapevo che ero nei quarti o terzi, come dice lui, di finale, ma chissà perché lo avevo posizionato quasi a metà febbraio, tutto pensavo tranne che c'era anche questa. E poi qual'è il piatto della sfida? E sì, visto che "il sorcio" si è candidato a cinque oscar, il tema è "una ratatouille per Anton Ego". Ci ho pensato un attimo, se, dar sfogo alla libera interpretazione o se in "onore" (da che pulpito) di quel film e del suo successo, basarsi il più strettamente possibile all'immagine digitale di quel piatto che nel film vine servito al critico. Manco a chiederlo dove sia caduta la mia scelta, la seconda che ho detto, ecco allora la:
Car-too-n rat-a-too-ee
Ingredienti per 4 persone
1 peperone rosso, 1 peperone verde, 2 zucchine medie, 2 melanzane lunghe e sottili, 100 gr di zucca gialla già pulita, 200 ml. di brodo vegetale, 20 gr di parmigiano grattugiato, 10 foglie di basilico, 4 piccole cipolle fresche, 2 spicchi di aglio, olio evo, latte, vino bianco, sale e pepe.
Preparazione
Lavate le verdure. Abbrustolite i peperoni a fiamma viva, con cannello o direttamente sul fornello. Una volta completamente abbrustoliti, chiudeteli in un sacchetto di carta per dieci minuti. Spellateli, puliteli e separate la parte centrale dal fondo e dalla testa. Riducete la parte centrale a striscioline, salate e condite con olio evo, tenete da parte al caldo.
In un pestello sminuzzate il basilico e aggiungete olio evo, tenete da parte.
Pulite le melanzane, eliminando metà della buccia in quattro strisce longitudinali alternate, tagliate a fettine sottili, stendente su di un panno carta e salate leggermente. Nel frattempo, tagliate a fettine le zucchine, mettetele in un contenitore e salate anche queste. In una padella con poco olio evo fate appassire per qualche minuto la cipolla affettata sottile e gli spicchi di aglio, sfumate con vino bianco e lasciate evaporare. Allargate il soffritto in un pirofila da forno, disponete alternativamente una fetta di zucchina e una fetta di melanzana, ogni dieci di queste mettete un pezzo di peperone (testa e fondo). Coprite completamente la pirofila, pepate e aggiungete olio evo. Coprite con carta forno, o alluminio, e infornate per 50 minuti a 160° e poi altri 10 minuti al grill, eliminando la carta. Nel frattempo fate bollire la zucca in 200ml di brodo vegetale, quando la zucca è cotta passate il composto al minipimer. Rimette sul fuoco e lasciate addensare la salsa, incorporate il parmigiano e poco latte, salate e pepate.
Impiattate disponendo la ratatouille al centro del piatto, aggiungete parte dei peperoni arrostiti e fatti a striscioline, guarnite con la salsa di zucca e condite con l'olio aromatizzato al basilico.