Tal
Aletta in gelatina, con insalata di patate e gelatine di Kirsch
Procuratevi un pezzo di aletta o giulietta oppure una paio di guance (utilizzate nell'ultima ricetta) di un bel manzetto certificato dal vostro macellaio, mettete a lessare la carne con una carota, una costa di sedano, una cipolla, 2 chiodi di garofano e due foglie di alloro, salate. Lasciate bollire per almeno un paio d'ore, e comunque fintanto che la carne risulterà tenere se infilzata con la punta di un coltello o di un forchettone. Lasciate raffreddare la carne nel suo brodo, nel frattempo preparate la gelatina, potete usare quelle in commercio: fogli o polveri, quella naturale è troppo impegnativa, lasciate raffreddare la gelatina, senza metterla in frigo. Versate in uno stampo mezzo centimetro di gelatina e mettete in frigo finché non risulterà rappresa. Affettate parte della carne conditela con un emulsione di olio (3 cucchiaini) e la punta di un cucchiaino di miele, correggete di sale e disponete nello stampo, aggiungete dei pinoli e dei pistacchi tagliati grossolanamente, coprite la carne con la gelatina e fate rapprendere in frigo. Ripetete l'operazione finché non finite la carne.
Servite la carne con un'insalata di patate bollite o con dei fagioli borlotti e cipolla.